Obbligo di fatturazione elettronica per i regimi forfettari dal 1 luglio 2022

Fatturazione elettronica obbligatoria per chi è a regime forfettario dal 1 luglio 2022

Cosa succede e chi sono i soggetti obbligati. 

Cosa succede dopo il 1 luglio 2022?

  • E' stato approvato il Decreto PNRR 2 con le regole applicative riguardo la fatturazione elettronica per forfettari ed ex minimi dal 1 luglio 2022. 
  • Il 1 luglio 2022 viene cancellata l'esenzione dall'obbligo di fatturazione elettronica per le partite IVA a regime forfettario.
  • L’esonero continuerà in ogni caso ad applicarsi fino al 2024 per i titolari di partita IVA che applicano la flat tax fino a 25.000 euro di ricavi e compensi.
  • Non si applicheranno da subito le sanzioni previste dall’articolo 6, comma 2 del decreto n. 471/1997 per la fatturazione elettronica per chi è a regime forfettario.  Dal 1° luglio 2022 e fino al mese di settembre, l’emissione della fattura elettronica per i nuovi soggetti obbligati sarà consentita entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
  • In caso di tardiva emissione della fattura elettronica la sanzione prevista va dal 5 al 10 per cento dei corrispettivi non documentati o registrati. L’importo va da 250 a 2.000 euro quando la violazione non rileva ai fini della determinazione del reddito.

Chi sono i soggetti obbligati?

Dal 1 luglio 2022 si conferma l'obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti con regime forfettario superiore a 25.000 euro conseguiti nel 2021 (ricavi o compensi).

Nello specifico:

  1. soggetti passivi che rientrano nel regime di vantaggio di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111;
  2. soggetti passivi che applicano il regime forfettario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190;
  3. soggetti passivi che hanno esercitato l’opzione di cui agli articoli 1 e 2 della legge 16 dicembre 1991, n. 398, e che nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali proventi per un importo non superiore a euro 65.000, ossia le associazioni sportive dilettantistiche.

 Come emettere fattura elettronica?

Per emettere fattura elettronica per chi è a regime forfettario, occorre un software che codifichi la fattura in linguaggio XML e la invii allo SDI. La nostra società offre software di fatturazione elettronica semplici e sicuri. L'uso del software semplifica anche la conservazione dei documenti che diventeranno digitali con notevole risparmio sui costi di stampa.