Supporto Windows 7

Come aggiornare il computer alla versione più recente di Windows
Il giorno specifico della fine del supporto per Windows 7 è stato il 14 gennaio 2020. Dopo tale data l'assistenza tecnica e gli aggiornamenti software di Windows Update, che ti permettono di proteggere il PC, non sono più disponibili per il prodotto. Microsoft consiglia vivamente di passare a Windows 10 prima di gennaio 2020 per evitare che, in caso di bisogno, l'assistenza o il supporto non sia più disponibile.
COSA SIGNIFICA LA FINE DEL SUPPORTO?
Dopo il 14 gennaio 2020 il PC in cui è in esecuzione Windows 7 non riceve più gli aggiornamenti della sicurezza. Pertanto, è importante eseguire l'aggiornamento a un sistema operativo moderno, ad esempio Windows 10, che può fornire gli ultimi aggiornamenti per mantenere te e i tuoi dati più sicuri. Inoltre, il servizio clienti Microsoft non sarà più disponibile per fornire supporto tecnico per Windows 7. I servizi correlati per Windows 7 verranno anche interrotti nel tempo.
Anche il supporto per Internet Explorer su un dispositivo Windows 7 sarà interrotto il 14 gennaio 2020. Come componente di Windows, Internet Explorer segue il ciclo di vita del supporto del sistema operativo Windows su cui è installato.
COSA POSSO FARE?
Per ottenere l'Aggiornamento a Windows 10 dovrai acquistare un nuovo dispositivo o, se hai un PC compatibile, una versione completa del software per aggiornare il tuo dispositivo esistente. Ti consigliamo di non installare Windows 10 in un dispositivo meno recente poiché alcuni dispositivi Windows 7 non sono compatibili con Windows 10 o potrebbero offrire una disponibilità ridotta delle funzionalità.
PER WINDOWS SERVER 2008
Sta per concludersi il ciclo di vita del supporto per Windows Server 2008 e Windows Server 2008 R2. . Ciò significa che, a partire dalle date indicate nella tabella sottostante, non saranno disponibili:
- Aggiornamenti di sicurezza locali gratuiti
- Aggiornamenti della protezione
- Opzioni di supporto gratuito
- Aggiornamento online del contenuto tecnico
I clienti che utilizzano i prodotti Windows Server 2008 o Windows Server 2008 R2 dovranno migrare a Microsoft Azure per usufruire di tre anni aggiuntivi di aggiornamenti della sicurezza Critici e Importanti, senza costi aggiuntivi e modernizzarsi al momento opportuno. Per gli ambienti diversi da Azure, consigliamo agli utenti di eseguire l'aggiornamento alla versione più recente prima della scadenza. Per i clienti che non possono soddisfare la scadenza del supporto è possibile acquistare aggiornamenti di sicurezza estesi per mantenere la protezione dei carichi di lavoro del server fino all'aggiornamento (si applicano alcune restrizioni)
Articoli correlati
- NAS e problematiche di sicurezza
- Che cos'è il NAS e come sfruttarlo al meglio
- Attacchi informatici: quali sono e come difendersi
- Obbligo di fatturazione elettronica per i regimi forfettari dal 1 luglio 2022
- Problemi con aggiornamento Windows 10
- Stampanti e fotocopiatrici per le aziende: conviene noleggiarle o acquistarle?
- Smart working in sicurezza
- Ufficio ecosostenibile
- Lotteria degli scontrini. La normativa
- Consigli tecnici PC, fotocopiatrici, stampanti
- Supporto Windows 7
- Furti di identità aziendale. Come proteggersi
- Gestione documentale