Stampanti aziendali e sicurezza informatica: quello che (forse) non sai

Illustrazione di un tecnico con cuffie che fornisce assistenza informatica da remoto tramite computer

In un mondo sempre più connesso, minacce digitali come virus, attacchi hacker o furti di dati possono causare danni enormi in termini economici, reputazionali e operativi. Ecco perché RCO ha sviluppato un servizio completo per la gestione della sicurezza informatica aziendale.

Cos'è la sicurezza informatica e perché è importante in azienda

Sicurezza Informatica

La sicurezza informatica (o cybersecurity) comprende tutte le metodologie, mezzi e misure organizzative volte a garantire la protezione dei sistemi, delle reti, dei dispositivi e delle informazioni aziendali da accessi non autorizzati, malware, perdite accidentali e attacchi esterni che possono compromettere la continuità del business.

Rientrano nella sicurezza informatica strumenti come firewall, antivirus, backup periodici, monitoraggi in tempo reale e policy di accesso sicuro, oltre a strategie di prevenzione personalizzate in base al settore e alla struttura aziendale.

In un mondo sempre più connesso, le minacce digitali come virus, attacchi hacker, ransomware o furti di dati, rappresentano un rischio concreto e quotidiano per le imprese di qualsiasi dimensione. I danni possono essere ingenti in quanto operatività quotidiana e continuità del work flow dipendono in modo diretto da sistemi informatici sempre attivi, efficienti e sicuri. Approfondire cos’è la cybersecurity e come proteggersi è fondamentale per capire perché, oggi, le aziende debbano salvaguardare con attenzione l’operatività quotidiana e la continuità del workflow, aspetti che dipendono sempre più da sistemi informatici attivi, efficienti e sicuri, dove anche una breve interruzione può tradursi in ore, se non giorni, di inattività, con conseguenti perdite di dati e clienti.

Assistenza informatica immediata a Roma. Chiamaci subito per un intervento tecnico

Chiamaci: 06 2015248

Le principali aree della sicurezza dei sistemi informatici in azienda

La sicurezza della rete e delle informazioni è un aspetto fondamentale della cyber sicurezza aziendale. Proteggere il traffico dati significa implementare firewall avanzati, segmentare la rete, criptare le comunicazioni e monitorare costantemente il flusso di dati in entrata e in uscita. Parallelamente, è essenziale garantire la sicurezza applicativa e degli endpoint: ogni dispositivo connesso alla rete , che si tratti di PC, stampanti, smartphone o software, può rappresentare una porta d’accesso per i criminali informatici.

Per questo è fondamentale utilizzare antivirus aggiornati, software affidabili e soluzioni efficaci per il controllo remoto e la protezione degli endpoint. Un altro pilastro della sicurezza informatica riguarda la gestione degli accessi e delle identità digitali, sempre più aziende infatti sono vittime di frode di identità aziendale, leggi l'approfondimento su come proteggere il tuo business. È cruciale stabilire con precisione chi può accedere a cosa, adottando strumenti come l’autenticazione a più fattori (MFA), sistemi di login sicuri e un controllo accurato delle credenziali. Solo con un approccio integrato è possibile garantire un ambiente digitale davvero protetto.

Quando si parla di sicurezza informatica aziendale, è fondamentale conoscere le principali minacce che ogni giorno mettono a rischio l’integrità dei sistemi e dei dati. Le cyber minacce moderne sono sempre più sofisticate e spesso mirano proprio alle piccole e medie imprese, considerate più vulnerabili perché meno strutturate rispetto alle grandi organizzazioni. Dalle email di phishing ai ransomware, passando per virus, attacchi mirati e furti di identità: basta un clic sbagliato per compromettere l’intera operatività aziendale.

Un click sbagliato può costare caro

Un tuo collaboratore ha cliccato su un link sospetto in una mail? Il sistema ha iniziato a rallentare, si sono aperte finestre strane o non riesci più ad accedere ai file?

Succede, anche più spesso di quanto pensi, ed è proprio in situazioni come questa che entra in gioco RCO.

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, interveniamo tempestivamente per analizzare e contenere l’attacco, rimuovere virus o malware, ripristinare i dati grazie ai backup, rafforzare il sistema con software di sicurezza informatica aggiornati e formare il personale per prevenire nuovi episodi. Non aspettare il prossimo clic sbagliato. Contattaci e metti la tua azienda al sicuro.

Gestione sicura delle stampanti aziendali

Nell'immaginario comune, la cybersicurezza riguarda antivirus, firewall e password super complicate. Ma c'è un elemento che spesso viene dimenticato anche se è sempre acceso, sempre connesso e, sì, potenzialmente vulnerabile: la stampante.

Le stampanti moderne sono veri e propri dispositivi intelligenti. Hanno un sistema operativo, memoria interna, connessione di rete e, in molti casi, accesso a servizi cloud. Proprio per questo possono divenire il punto debole della rete aziendale.

Perché la stampante può essere un rischio per la sicurezza

Le stampanti vanno trattate e protette come qualsiasi altro dispositivo connesso, per diversi motivi spesso sottovalutati.

A differenza dei computer aziendali, che vengono normalmente difesi con software di sicurezza e policy rigide, le stampanti restano troppo spesso con le impostazioni di fabbrica: nessuna password, nessuna crittografia, nessun controllo. Inoltre, molte stampanti salvano i file nella memoria interna e, se non sono configurate o protette in modo adeguato, possono trasformarsi in una vera e propria porta d’accesso a documenti riservati. Va anche considerato che queste macchine sono collegate alla rete aziendale: se compromesse, potrebbero essere sfruttate come ponte per attaccare altri dispositivi all’interno dell’infrastruttura.

Come rendere sicura una stampante aziendale?

Ecco una checklist essenziale:

  • Cambia le credenziali di accesso: la password "admin/admin" è il sogno di ogni hacker.
  • Aggiorna il firmware come per i PC, anche le stampanti ricevono aggiornamenti di sicurezza.
  • Disattiva le connessioni non utilizzate: WiFi, NFC o Bluetooth non necessari? Meglio spegnerli.
  • Controlla e limita la stampa dei documenti sensibili con badge o PIN.
  • Cancella la memoria periodicamente, soprattutto se si tratta di dispositivi condivisi o in leasing.

Scegliere una stampante con funzioni di sicurezza

Sempre più produttori includono funzionalità avanzate di sicurezza hardware e software: crittografia end-to-end, protezione anti-malware, autenticazione utente. Quando scegli una stampante aziendale, la sicurezza deve essere un criterio di valutazione, al pari della velocità o della qualità di stampa.

Le stampanti sono strumenti indispensabili, ma anche potenziali vulnerabilità nella rete aziendale. Ignorarle può costare caro, soprattutto in un contesto dove la protezione dei dati è una priorità strategica.

RCO vanta un’esperienza ultra-venticinquennale nel settore IT, con interventi a Roma e dintorni, possediamo un know-how consolidato che ci permette di offrire soluzioni di sicurezza informatica personalizzate per PMI di ogni settore. Il nostro approccio è proattivo: interveniamo prima che i problemi si manifestino, adottando misure preventive e strategie mirate per ogni realtà aziendale.

Siamo in possesso delle principali certificazioni in sicurezza informatica e collaboriamo con i migliori provider di software del settore, garantendo così tecnologie sempre aggiornate e massima affidabilità. Offriamo inoltre un servizio di assistenza tecnica diretta e la possibilità di noleggiare dispositivi già configurati e pronti all’uso, pensati per rispondere alle esigenze operative quotidiane.

Con RCO non acquisti un antivirus bensì tranquillità, continuità operativa e un partner affidabile al tuo fianco, sempre.

Assistenza informatica immediata a Roma. Chiamaci subito per un intervento tecnico

Chiamaci: 06 2015248

Parla con un esperto di cyber security o chiedi un intervento a Roma e territori limitrofi