Configurare e gestire una stampante tramite IP: ecco cosa devi sapere

Hai bisogno di una stampa ma non riesci a trovare l’indirizzo IP della stampante per collegarla alla rete? L’IP è l’indirizzo che permette alla stampante di comunicare con gli altri dispositivi, e può essere dinamico, cioè cambia ogni volta che la stampante si collega alla rete, o statico quindi fisso e più affidabile. Ma come si trova, esattamente? Ci sono diversi modi, scopri come individuarlo facilmente!
- Indirizzo IP
-
L' indirizzo IP della stampante è un codice numerico che identifica in modo univoco un dispositivo all’interno di una rete.
A cosa serve una stampante IP?
Se in passato per poter stampare un documento da una posizione remota, rispetto alla stampante, si aveva necessità di disporre di un server di stampa, oggi, con le stampanti di tipo IP questo vincolo è superato.L'IP di una stampante, infatti, permette di:
- accedere da remoto alla macchina di stampa;
- gestire le impostazioni direttamente da browser o da software dedicati;
- stampare tramite connessione di rete, evitando l’uso di cavi USB.
Se in casa o in ufficio hai più dispositivi che devono accedere alla stessa stampante, l’uso di un nome host per la stampante e del relativo codice IP risulta essenziale per identificare quel dispositivo.
Come faccio a sapere il mio indirizzo IP
Ti stai chiedendo dove si trova l’indirizzo IP della tua stampante? Ci sono diversi modi per scoprirlo.
Molte stampanti moderne dispongono di un pannello frontale di tipo LCD. Naviga con l’apposita pulsantiera (manuale o touch) fino alle impostazioni di Rete: lì potrai leggere il tuo indirizzo IP.In alternativa, se sai come accedere al router domestico o aziendale:
- accedi nell’interfaccia web del router, con le credenziali fornite dal provider o dall'amministratore di rete;
- vai alla sezione "Dispositivi connessi" o "Network Map" o “Rete”;
- cerca il nome della tua stampante per trovare il codice IP stampante corrispondente: considera che sarà un numero di un massimo di 12 cifre simile a questo: 192.168.123.
Come cambiare l'indirizzo IP della stampante?
Se hai bisogno di aggiornare l'IP della stampante o assegnarne uno fisso, puoi farlo in poche semplici mosse:
- accedi a "Pannello di controllo", poi clicca su "Dispositivi e stampanti";
- clicca con il tasto destro sulla tua stampante e seleziona "Proprietà stampante";
- andando sulla scheda "Porte", ti basterà selezionare la porta TCP/IP in uso;
- per finire, clicca su "Configura porta" per modificare o assegnare un IP stampante statico diverso.
Una raccomandazione: assicurati che il nuovo IP sia compatibile con il range della tua rete locale, ovvero che rientri nell’intervallo usato dal tuo router per assegnare gli indirizzi ai dispositivi connessi, altrimenti il PC potrebbe non “vedere” la stampante.
Assistenza informatica immediata a Roma. Chiamaci subito per un intervento tecnico
Se hai noleggiato uno dei nostri dispositivi o hai bisogno di supporto per la tua macchina, siamo qui per aiutarti con i nostri servizi IT professionali e fornirti supporto su tutte le domande relative all’IP della stampante, a Roma e in tutta Italia. Contattaci subito!