Windows 10: fine del supporto e aggiornamento

Windows 11 non compatibile per molti pc

Fine del supporto Windows 10 

Il 14 ottobre 2025 Microsoft terminerà il supporto per Windows 10. Questo significa che non saranno più disponibili aggiornamenti e supporto tecnico. Il sistema continuerà a funzionare ma è altamente sconsigliato farlo in quanto gli aggiornamenti software di Windows Update permettono di proteggere il Pc e garantire un funzionamento ottimale del sistema. Gradualmente anche gli applicativi software installati del pc non supporteranno più questo sistema operativo. La soluzione migliore è il passaggio a Windows 11 ma i pc prodotti prima del 2019  non hanno i requisiti necessari per supportare questo sistema operativo che richiede necessariamente la presenza del sistema TPM 2.0 (Trusted Platform Module 2.0 – microcontroller di sicurezzache fornisce un’apposita chiave di crittografia del sistema operativo e del sistema BIOS (Basic Input Output System. Microsoft ha messo a disposizione un'app, PC Health Check (Controllo integrità PC) che funziona come uno strumento diagnostico in grado di verificare la compatibilità dei dispositivi con Windows 11. 

Soluzioni alternative a Windows 11 

Microsoft ha annunciato l’attivazione del programma ESU per prolungare una parte degli aggiornamenti di Windows 10 fino al 2028. Con il programma ESU – Extended Security Updates, si avrà la possibilità tuttavia di ricevere solamente gli aggiornamenti di sicurezza e non quelli relativi al supporto tecnico. Questo servizio è inoltre a pagamento (61 dollari per ogni pc per il primo anno che saranno raddoppiati ogni anno). Per maggiori informazioni clicca qui. Si sconsiglia di considerare quest’ultima opzione se non per casistiche estremamente particolari e circoscritte dove si ha necessità di più tempo per la migrazione verso il nuovo sistema.

Innovazione ed impatto ambientale

Secondo le stime di Canalys, una società che effettua analisi del mercato tecnologico leader a livello mondiale con una spiccata attenzione all’ambiente, “nel periodo che manca alla data ufficiale di fine supporto di Windows 10 da parte di Microsoft (14 ottobre 2025), circa un quinto dei dispositivi diventerà un rifiuto elettronico a causa dell'incompatibilità con il sistema operativo Windows 11. Ciò equivale a 240 milioni di PC. La fine del supporto di Windows 10 porterà i 240 milioni di PC allo smaltimento. Molti di questi pc potrebbero essere riciclati" continua Canalys, "ma l’incompatibilità con il sistema operativo Windows 11 riduce se non elimina del tutto la possibilità che questi vengano rivenduti.”

Per approfondimenti clicca qui.

Se questi PC destinati a diventare rifiuti elettronici venissero smaltiti correttamente, riciclando i materiali interni, esterni e tutto ciò che si può recuperare, l’impatto con l’ambiente sarebbe meno dannoso.È fortemente consigliato predisporsi al passaggio verso il nuovo sistema per garantire l’integrità e la continuità del proprio ambiente operativo.